Nel 2002 Emanuele Digioia e
Donato Grieco fondano "MED" Studio di
Architettura in seguito ad alcuni anni di esperienze in differenti
contesti professionali. Dopo un triennio di collaborazione con l'arch. Michele La Penna, dal 2005 si fondono con
Cristiano
Chieppa e
Alessandro De Ninno
(ingegnere)
collaborando alle attività progettuali in varie scale – da quella urbana
fino al contesto domestico.
Med architettura|ingegneria è attualmente uno studio
completo di figure professionali dai profili eterogenei che ricoprono
ogni tematica inerente l'architettura, l’ingegneria e la
conservazione.
Il restauro dell’antico è supportato dalla regola fondamentale e
imprescindibile dello studio filologico del manufatto e attraverso la
ricerca delle fonti attendibili bibliografiche e d’archivio. |
|
La ricerca svolta nel campo dell’architettura storica e delle varie forme di
architettura rurale con estrema attenzione ai localismi e ai centri storici,
la pubblicazione di libri e saggi, sono alla base della ricerca e del
confronto multidisciplinare finalizzata ad una costante crescita professionale
del gruppo di lavoro.
Il metodo di pensare spazi urbani, spazi abitati e ristrutturazione
dell’esistente è basato su un approccio linguistico che attinge alle più
vivaci tendenze dell’architettura moderna e contemporanea per il conseguimento
della semplicità sposata alla massima funzionalità.
Med architettura|ingegneria in più mette a disposizione la propria
professionalità per una serie di
servizi inerenti
ogni aspetto nell'ambito dell'edilizia e del patrimonio architettonico.
|

|